Outsiders, l’unità di strada di riduzione del danno che lavora sul territorio di Firenze e di Prato e il Centro Java Infoshop sono presenti anche in questi giorni di emergenza sanitaria. Trovate qui alcune indicazioni importanti rivolte alle persone che consumano sostanze, a cura delle due équipe a partire dalle indicazioni pubblicate.
Il Centro Java Infoshop è aperto di MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle 15.00 alle 17.00
In questi due giorni potete contattarci al numero 055 2340884
Potete contattare gli operatori per telefono:
lunedì e venerdì: (h.15.00-19.00): 331 1774856
martedì - mercoldì e giovedì: (h.15.00-19.00): 335 7882588
Potete inoltrre scrivere su FB
o all'indirizzo email
centrojavafi@gmail.com
------------------------------------------
Le Unità di Strada di OUTSIDERS sono attive sia su Firenze che su Prato.
Se non ci vedete in strada chiamateci dalle 08h.00 alle 20h.00 ai seguenti numeri:
Prato 349 5546977
Firenze 349 5656474
Possiamo darvi informazioni su quali sono i servizi aperti o semplicemente fare due chiacchiere rispetto al consumo di sostanze.
COVID-19 e consumo di sostanze, consigli utili e riduzione de danno a questo link
La rassegna del giovedì del Java. Ciclo di incontri sulle droghe "Approfondimenti stupefacenti " che si terranno nei mesi di febbraio e marzo. Presso il Centro Java- Infoshop, di
Firenze
Giovedì 20 febbraio
ore 19h.00
Ritorna “Approfondimenti Stupefacenti” con “Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”, un progetto editoriale a cura dell’Associazione 46° parallelo, giunto ormai alla sua nona pubblicazione. L’Atlante raccoglie dati e informazioni per ragionare sulle cause delle guerre e dei modi di pensare la pace.
Quante guerre e quanti conflitti ci sono nel mondo oggi? E quanti di questi hanno a che fare con le droghe e il narcotraffico?
Ne ragioneremo insieme ai giornalisti Alessandro De Pascale e Alice Pistolesi, Paolo Grasso (CGIL).
Dal 2015 il Centro Java invita scrittori, ricercatori, artisti, psicologi, medici a partecipare agli “Approfondimenti Stupefacenti”, gli aperitivi per esplorare il mondo delle sostanze, per trovare altri punti di vista e non rinunciare mai a farsi delle domande nuove.
Il Centro Java, Infoshop nasce nel 2001, con lo scopo di favorire la diffusione di informazioni dettagliate sulle droghe. Situato nel centro storico di Firenze è un servizio di bassa soglia rivolto ai giovani interessati a ricevere informazioni in tema di sostanze psicoattive legali e illegali, e a instaurare dei rapporti di fiducia con gli operatori.
Giovedì 23/01, prima serata del 2020, due cantanti, una dj ed un artista che usa la strada per comunicare con le persone
19h.00 "Uncensored" Jamesboy Exhibit. Artista stabile da diversi anni nel territorio fiorentino. L'origine latina-americana ha sempre guidato la carriera dell'artista, che orienta la sua ricerca sugli elementi e sulle figure legate alla natura, la vita e la morte. Guidato dalla passione, il giovane concentra la sua attenzione sullo studio dell'anatomia umana e della pittura classica
19h.00 Dada Lisa + Mimmy Dj
Jamesboy, Artista stabile da diversi anni nel territorio fiorentino. L'origine latina-americana ha sempre guidato la carriera dell'artista, che orienta la sua ricerca sugli elementi e sulle figure legate alla natura, la vita e la morte.
I suoi inizi come writer nel 2002 lo portano più a fondo nello studio della calligrafia e la tecnica a spray. Guidato dalla passione, il giovane concentra la sua attenzione sullo studio dell'anatomia umana e della pittura classica. Arrivando a creare i propri personaggi sviluppando così un tratto molto personale distingu tra endosi tra vari artisti Fiorentini.
Le sue opere non solo si trovano nelle vie della città di Firenze, anche in altre città come Roma, Barcelona, Siena, Bologna, Napoli, Palermo, Pisa, Orvieto, Reggio Emilia e molti altri. Posizionandolo come uno degli artisti più attivi sul territorio Fiorentino e la Regione Toscana.
Presentazione del decimo libro bianco sulle droghe
Giovedì 28 novembre Ore 18.30 Centro Java
Piazza Gaetano Salvemini, 1 Firenze
Il Libro bianco sulle droghe è un rapporto indipendente sui danni collaterali del Testo Unico sulle droghe. Illustra i dati relativi agli effetti della war on drugs sul sistema penale e penitenziario italiano, il commento alla giurisprudenza e presenta le riflessioni sulla ricerca, sul sistema dei servizi e sulle politiche di riduzione del danno oltre a un focus sulla cannabis a seguito della raccomandazione di riclassificazione da parte dell'OMS.
Partecipano
Chiara Babetto, Forum Droghe
Leonardo Fiorentini, Direttore di Fuoriluogo
Francesco Volpi, Antigone
L’EUROPEAN HIV/HCV TESTING WEEK è una iniziativa promossa da “Hiv in Europe”, network di enti governativi, operatori sanitari e realtà della società civile che giunge quest’anno alla sua settima edizione e che rappresenta uno dei più importanti eventi su scala mondiale nella prevenzione dell’Hiv/Aids.
Lascia a casa la paranoia e fatti un test! Tra i diversi posti in cui fare il test al Centro Java Infoshop il 26 novembre dalle ore 17h alle 20h.
Diagnosticare precocemente l’infezione da HIV e Epatite C permette di guadagnare tempo prezioso.
Qui puoi effettuare il Test HIV e HCV rapido, anonimo e gratuito
10 ottobre 2019 Centro Java
Mostra Collettiva con
18h.30 Inaugurazione mostra
live painting
aperitivo analcolico
musiche di Dj Qahwa
Lascia a casa la paranoia e fatti un test!
Diagnosticare precocemente l’infezione da HIV e Epatite C permette di guadagnare tempo prezioso. Accedere presto alle cure dà la possibilità di massimizzare l’efficacia delle terapie e di adottare subito degli stili di vita adeguati e sicuri per te e per gli altri.
KNOW
puoi avere tutte le info su prevenzione, test e terapie
PREVENT
condoms gratuiti
TEST
test salivari a risposta rapida I test, fatti da un medico, sono rapidi, anonimi e gratuiti e permettono di ricercare gli anticorpi specifici dei virus Hiv e Hcv su un campione di saliva, senza prelievo di sangue.
TREAT
In caso di un esito reattivo ai test gli operatori presenti possono aiutarti ad accedere ai centri di malattie infettive.
Date, luogo ed orari a questo link
Negli ultimi mesi il tema dell’eroina è tornato a occupare le pagine dei giornali anche a Firenze. Come si può intervenire?
Un' intervista a Stefano Bertoletti, responsabile dell' area prevenzione e riduzione del danno della C.A.T. Cooperativa Sociale, in cui racconta il lavoro delle unità di strada, della riduzione del danno, di prevenzione delle overdosi, naloxone e fentanyl.
Buona lettura
Link intervista
Terzo Tempo Antirazzista è una squadra di calcio di appassionati e curiosi, unire il divertimento dello sport alle buone pratiche di inclusione. Terzo Tempo è fair play, è inclusione, è lotta alla violenza, è condivisione e noi condividiamo un pallone.
Al calcio popolare abbiamo voluto unire anche dei momenti di sana convivialità prendendo una delle più caratteristiche tradizioni del rugby il terzo tempo. L'8 giugno sarà uno di questi momenti, con partite, cena e musica live.
Prima edizione Torneo di calcio a 7 di 3° Tempo Antirazzista
Ore 14h.00 Inizio torneo
Ore 20h.00 Terzo Tempo presso il ristorante della Polisportiva
Ore 21h.30 Live w/
Biguida Izi - Eric Blizzy
Sbarre Mic Check presenta Fen.ics
MisTilla from EBM Earth Beat Movement
Evento 8 giugno link
Pagina della squadra link
Le attività avranno luogo presso la Polisportiva delle Sieci in via dei Mandorli 2 indicazioni
Vi aspettiamo, ingresso libero. Stay tuned!
Hai tra i 18 e 29 anni? Se si puoi partecipare al progetto di servizio civile regionale. Il progetto a cui Cat Cooperativa Sociale partecipa è "Emozioni in Movimento" che coinvolge il Centro Java e il progetto Outsiders RdD.
Candidatevi !🙌
Tutte le info con la presentazione della domanda a questo link
Outsiders, l’unità di strada di riduzione del danno che lavora sul territorio di Firenze e di Prato e il Centro Java Infoshop sono presenti anche in questi giorni di emergenza sanitaria. Trovate qui alcune indicazioni importanti rivolte alle persone che consumano sostanze, a cura delle due équipe a partire dalle indicazioni pubblicate.
Il Centro Java Infoshop è aperto di MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle 15.00 alle 17.00
In questi due giorni potete contattarci al numero 055 2340884
Potete contattare gli operatori per telefono:
lunedì e venerdì: (h.15.00-19.00): 331 1774856
martedì - mercoldì e giovedì: (h.15.00-19.00): 335 7882588
Potete inoltrre scrivere su FB
o all'indirizzo email
centrojavafi@gmail.com
------------------------------------------
Le Unità di Strada di OUTSIDERS sono attive sia su Firenze che su Prato.
Se non ci vedete in strada chiamateci dalle 08h.00 alle 20h.00 ai seguenti numeri:
Prato 349 5546977
Firenze 349 5656474
Possiamo darvi informazioni su quali sono i servizi aperti o semplicemente fare due chiacchiere rispetto al consumo di sostanze.
COVID-19 e consumo di sostanze, consigli utili e riduzione de danno a questo link
La rassegna del giovedì del Java. Ciclo di incontri sulle droghe "Approfondimenti stupefacenti " che si terranno nei mesi di febbraio e marzo. Presso il Centro Java- Infoshop, di
Firenze
Giovedì 20 febbraio
ore 19h.00
Ritorna “Approfondimenti Stupefacenti” con “Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”, un progetto editoriale a cura dell’Associazione 46° parallelo, giunto ormai alla sua nona pubblicazione. L’Atlante raccoglie dati e informazioni per ragionare sulle cause delle guerre e dei modi di pensare la pace.
Quante guerre e quanti conflitti ci sono nel mondo oggi? E quanti di questi hanno a che fare con le droghe e il narcotraffico?
Ne ragioneremo insieme ai giornalisti Alessandro De Pascale e Alice Pistolesi, Paolo Grasso (CGIL).
Dal 2015 il Centro Java invita scrittori, ricercatori, artisti, psicologi, medici a partecipare agli “Approfondimenti Stupefacenti”, gli aperitivi per esplorare il mondo delle sostanze, per trovare altri punti di vista e non rinunciare mai a farsi delle domande nuove.
Il Centro Java, Infoshop nasce nel 2001, con lo scopo di favorire la diffusione di informazioni dettagliate sulle droghe. Situato nel centro storico di Firenze è un servizio di bassa soglia rivolto ai giovani interessati a ricevere informazioni in tema di sostanze psicoattive legali e illegali, e a instaurare dei rapporti di fiducia con gli operatori.
Giovedì 23/01, prima serata del 2020, due cantanti, una dj ed un artista che usa la strada per comunicare con le persone
19h.00 "Uncensored" Jamesboy Exhibit. Artista stabile da diversi anni nel territorio fiorentino. L'origine latina-americana ha sempre guidato la carriera dell'artista, che orienta la sua ricerca sugli elementi e sulle figure legate alla natura, la vita e la morte. Guidato dalla passione, il giovane concentra la sua attenzione sullo studio dell'anatomia umana e della pittura classica
19h.00 Dada Lisa + Mimmy Dj
Jamesboy, Artista stabile da diversi anni nel territorio fiorentino. L'origine latina-americana ha sempre guidato la carriera dell'artista, che orienta la sua ricerca sugli elementi e sulle figure legate alla natura, la vita e la morte.
I suoi inizi come writer nel 2002 lo portano più a fondo nello studio della calligrafia e la tecnica a spray. Guidato dalla passione, il giovane concentra la sua attenzione sullo studio dell'anatomia umana e della pittura classica. Arrivando a creare i propri personaggi sviluppando così un tratto molto personale distingu tra endosi tra vari artisti Fiorentini.
Le sue opere non solo si trovano nelle vie della città di Firenze, anche in altre città come Roma, Barcelona, Siena, Bologna, Napoli, Palermo, Pisa, Orvieto, Reggio Emilia e molti altri. Posizionandolo come uno degli artisti più attivi sul territorio Fiorentino e la Regione Toscana.
Presentazione del decimo libro bianco sulle droghe
Giovedì 28 novembre Ore 18.30 Centro Java
Piazza Gaetano Salvemini, 1 Firenze
Il Libro bianco sulle droghe è un rapporto indipendente sui danni collaterali del Testo Unico sulle droghe. Illustra i dati relativi agli effetti della war on drugs sul sistema penale e penitenziario italiano, il commento alla giurisprudenza e presenta le riflessioni sulla ricerca, sul sistema dei servizi e sulle politiche di riduzione del danno oltre a un focus sulla cannabis a seguito della raccomandazione di riclassificazione da parte dell'OMS.
Partecipano
Chiara Babetto, Forum Droghe
Leonardo Fiorentini, Direttore di Fuoriluogo
Francesco Volpi, Antigone
L’EUROPEAN HIV/HCV TESTING WEEK è una iniziativa promossa da “Hiv in Europe”, network di enti governativi, operatori sanitari e realtà della società civile che giunge quest’anno alla sua settima edizione e che rappresenta uno dei più importanti eventi su scala mondiale nella prevenzione dell’Hiv/Aids.
Lascia a casa la paranoia e fatti un test! Tra i diversi posti in cui fare il test al Centro Java Infoshop il 26 novembre dalle ore 17h alle 20h.
Diagnosticare precocemente l’infezione da HIV e Epatite C permette di guadagnare tempo prezioso.
Qui puoi effettuare il Test HIV e HCV rapido, anonimo e gratuito
10 ottobre 2019 Centro Java
Mostra Collettiva con
18h.30 Inaugurazione mostra
live painting
aperitivo analcolico
musiche di Dj Qahwa
Lascia a casa la paranoia e fatti un test!
Diagnosticare precocemente l’infezione da HIV e Epatite C permette di guadagnare tempo prezioso. Accedere presto alle cure dà la possibilità di massimizzare l’efficacia delle terapie e di adottare subito degli stili di vita adeguati e sicuri per te e per gli altri.
KNOW
puoi avere tutte le info su prevenzione, test e terapie
PREVENT
condoms gratuiti
TEST
test salivari a risposta rapida I test, fatti da un medico, sono rapidi, anonimi e gratuiti e permettono di ricercare gli anticorpi specifici dei virus Hiv e Hcv su un campione di saliva, senza prelievo di sangue.
TREAT
In caso di un esito reattivo ai test gli operatori presenti possono aiutarti ad accedere ai centri di malattie infettive.
Date, luogo ed orari a questo link
Negli ultimi mesi il tema dell’eroina è tornato a occupare le pagine dei giornali anche a Firenze. Come si può intervenire?
Un' intervista a Stefano Bertoletti, responsabile dell' area prevenzione e riduzione del danno della C.A.T. Cooperativa Sociale, in cui racconta il lavoro delle unità di strada, della riduzione del danno, di prevenzione delle overdosi, naloxone e fentanyl.
Buona lettura
Link intervista
Terzo Tempo Antirazzista è una squadra di calcio di appassionati e curiosi, unire il divertimento dello sport alle buone pratiche di inclusione. Terzo Tempo è fair play, è inclusione, è lotta alla violenza, è condivisione e noi condividiamo un pallone.
Al calcio popolare abbiamo voluto unire anche dei momenti di sana convivialità prendendo una delle più caratteristiche tradizioni del rugby il terzo tempo. L'8 giugno sarà uno di questi momenti, con partite, cena e musica live.
Prima edizione Torneo di calcio a 7 di 3° Tempo Antirazzista
Ore 14h.00 Inizio torneo
Ore 20h.00 Terzo Tempo presso il ristorante della Polisportiva
Ore 21h.30 Live w/
Biguida Izi - Eric Blizzy
Sbarre Mic Check presenta Fen.ics
MisTilla from EBM Earth Beat Movement
Evento 8 giugno link
Pagina della squadra link
Le attività avranno luogo presso la Polisportiva delle Sieci in via dei Mandorli 2 indicazioni
Vi aspettiamo, ingresso libero. Stay tuned!
Hai tra i 18 e 29 anni? Se si puoi partecipare al progetto di servizio civile regionale. Il progetto a cui Cat Cooperativa Sociale partecipa è "Emozioni in Movimento" che coinvolge il Centro Java e il progetto Outsiders RdD.
Candidatevi !🙌
Tutte le info con la presentazione della domanda a questo link