
C’è l’aspirante punkabbestia…
Ci sono quelli che si lamentano di tutti, degli insegnanti, dei genitori, degli amici, del lavoro..
C’è l’aspirante cattiva ragazza…
Ci sono quelli: «Che palle! In questo quartiere non c’è mai niente da fare..»
E poi quelli che vogliono conoscere meglio i rischi «Ma voi vi drogate..?»
Il territorio degli operatori è la strada, luogo classico di appartenenza dei giovani, dove spesso si ritrovano compagnie di ragazzi e ragazze. Stesse piazze, stessi giardini, stesse ore passate a chiedersi:
«Oh! icchè si fa? dove si và? Via giù..Si fa una canna? Si gioca? Oh! Ma stasera n’do si và.. Si và a be.. qualcosina..?»
Alla fine quasi sempre restano nella panchina … Ci salutano per andare a cena e poi si ritrovano il giorno dopo alla solita panchina con i soliti interrogativi..
Poi ti chiedono:
«Ma la droga fa male..?»
«Bè.. Te che dici..»
«Ma voi.. che pensate delle informazioni sulla droga che vediamo in TV?»
«Secondo te basta dire che la droga fa male ed è illegale per arginare tutte le sostanze che finiscono nei nostri corpi?»
«Ma voi che pensate dei ragazzi che consumano?»
«Forse il consumo è un comportamento…uguale a molti altri comportamenti umani e dato che qualunque sostanza può causare danni, qualunque uso andrebbe fatto con conoscenza e prudenza di modo a fare il minor danno possibile alla salute.»
Queste sono le domande che spesso vengono fatte agli operatori di strada.
Si, ma chi sono e cosa fanno questi operatori sociali di strada?
Per tanti la risposta non è proprio così semplice e immediata.. Spesso scambiati per volontari, gli operatori di strada si occupano di formazione e informazione in stretto contatto con i giovani. Presenti a Firenze da oltre 15 anni, con circa 9000 giovani contattati parlando d’informazione, invio ai servizi, formazione, ascolto e mediazione. Tante le tipologie di ragazzi e ragazze con cui abbiamo stabilito contatti e relazioni cercando di essere il più possibile esaustivi nelle risposte e non giudicanti.
Nella prossima newsletter un profilo più dettagliato dell’operatore sociale di strada e le iniziative che stiamo portando avanti.
«Ma voi che lavoro fate..? Quello vero…»
«Ma siete degli sbirri..?»
Servizio “Street Workers” (Java - Coop.Sociale C.A.T.)
Committente: Comune di Firenze
2 uscite settimanali, 4 ore di intervento con 2 operatori.
Scrivi commento