Canapa. Culture e pratiche di regolazione sociale e di limitazione dei rischi
In allegato il programma della Summer School 2015 promossa da Forum Droghe, che sarà dedicata al tema della canapa e si svolgerà presso il Centro Studi Cisl a Firenze dal 3 al 5 settembre 2015. Anche per questo anno sono stati richiesti i crediti Ecm.
Al centro del percorso formativo di questa edizione vi sono alcuni interrogativi:
- la normalizzazione del consumo di canapa e la direzione che si sta prospettando a livello globale e locale in ambito regolativo e di governo sociale del fenomeno, disegnano un contesto favorevole a interventi efficaci di promozione di consumo controllato, di prevenzione dei rischi e dei danni correlati, e di trattamento dei consumi intensivi?
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi trend dal punto di vista delle pratiche professionali?
- Quali sono oggi i punti di convergenza e accordo tra consumatori e operatori?
- Cosa suggeriscono le pratiche e gli osservatori di chi lavora in questo campo?
L’obiettivo della conoscenza e del confronto che il percorso vuole perseguire è individuare scenari praticabili di innovazione dei modelli operativi e delle prassi relative ai consumi di
cannabis, con attenzione ai consumi giovanili e alla valorizzare delle pratiche naturali dei consumatori.
Le iscrizioni si raccolgono on line a questo indirizzo link